Spettacolo "Sogno di una notte di mezza estate"

Contenuto

Nel bosco fervono i preparativi per la messa in scena della commedia Piramo e Tisbe per le nozze di Teseo e Ippolita, cui partecipa la varia e multiforme umanità del popolo di Atene… Incantesimi, fate, boschi, amori e pozioni. Il gioco del teatro che trova nella scrittura shakespeariana il giusto ritmo a viluppi apparentemente banali e quotidiani della vita, intonandoli alle corde dei lazzi e degli esilaranti colpi di scena che imprevedibilmente caratterizzano i personaggi nel loro avere addosso e nel loro agire una forte pregnanza teatrale, fatta di forma e corpo.

In Sogno è la vita che si mette in gioco, che si esplica in tutte le sue forme, che si interroga su se stessa, nel linguaggio che le è più congeniale: l’amore. Sogno è una delle drammaturgie shakespeariane più adatte alla conoscenza del mondo drammaturgico del bardo, oltreché utile per approfondire i meccanismi della scrittura per il teatro, soprattutto per il fatto che la sua tematica si muove sul crinale tra la fiaba e la realtà, tra il racconto dal lontano gusto mitologico e la derisione delle pratiche teatrali stesse, attraverso un sottile e continuo accostamento, tra l’alto e il basso, nel gioco del teatro nel teatro.

Luogo
Via Santa Maria, 13, Carvico, BG, Italia
Ulteriori Informazioni
  • sabato 9 luglio 2022 ore 21:00
  • Spettacolo "Sogno di una notte di mezza estate"
  • presso il Teatro all'aperto

Ingresso gratuito
Aperto a tutta la cittadinanza

Per informazioni e prenotazioni scrivere all'indirizzo

Ultimo Aggiornamento

17
Nov/22

Ultimo Aggiornamento